TC Cone Beam



INDICAZIONI CLINICHE
La TC Cone Beam è ormai esame imprescindibile nella diagnosi e nella pianificazione dei trattamenti in campo ortodontico, implantologico e chirurgico maxillo-facciale, e risulta in particolare indispensabile nelle tecniche di implantologia computer assistita.
Oltre al vantaggio di ottenere ottime immagini con dosi di radiazioni nettamente inferiori a quelle somministrate con TC tradizionali, la TC volumetrica Cone Beam è esame di assai facile e confortevole esecuzione, con esposizione alle radiazioni di pochi secondi, in pratica simile a quella di una normale radiografia panoramica dentaria.
DOTAZIONE TECNOLOGICA
IRO Centro Diagnostico dispone della migliore macchina attualmente presente sul mercato, PLANMECA PROMAX 3D S MID CBCT.
Questo apparecchio è dotato del sistema Planmeca Ultra Low Dose che permette di acquisire le immagini CBCT a basso dosaggio per il paziente.
È possibile usarlo con tutte le dimensioni di voxel e modalità di imaging – a un dosaggio ancora più basso rispetto all’imaging panoramico.
La qualità dell’immagine riveste un grande significato, ma è composta da piccole cose.
La modalità di acquisizione delle immagini endodontiche è l’ideale per acquisire anche i dettagli anatomici più minuti. Offre una risoluzione estremamente elevata con dimensioni voxel di 75 µm.
Planmeca Romexis è il software dentale all-in-one leader a livello mondiale. Supporta tutto l’imaging 2D e 3D e il flusso di lavoro CAD/CAM completo, con vantaggi esclusivi disponibili per le cliniche di tutte le dimensioni.
ESAMI ESEGUIBILI
- Studio preimplantologico su scala 1:1 di una o due arcate.
- Studio ad alta definizione di reperti particolari.
- Valutazione preoperatoria dei rapporti tra il nervo mandibolare e ottavi inclusi.
- Valutazione in 2D e 3D dei rapporti tra denti inclusi con anomalie di forma, numero e posizione.
- Valutazione della mineralizzazione delle strutture ossee esaminate.
- Valutazione in 2D e 3D di patologie ossee espansive del massiccio facciale.
- Studio morfostrutturale basale e dinamico in 2D e 3D delle articolazioni tempro-mandibolari.
- Studio dei seni paranasali in 2D e 3D.
- Simulazione computer guidata del posizionamento di impianti con sistema SIMPLANT.
CONTROINDICAZIONI
Le controindicazioni sono le stesse di ogni esame radiografico, cioè stato di gravidanza certa o presunta.
PREPARAZIONE
Nessuna preparazione è necessaria per sottoporsi ad un esame TC Cone Beam.
E’ necessario asportare protesi, orecchini o piercing prima dell’esame.
SVOLGIMENTO DELL’ESAME
La TC Cone Beam è esame di assai facile e confortevole esecuzione, con una durata reale di esposizione ridotta a pochi secondi, in pratica simile a quella di una normale radiografia panoramica dentaria.
Il paziente si posiziona con il capo mantenuto fisso da un supporto mentoniero e da due supporti parietali.
E’ necessaria la collaborazione del paziente nel mantenere immobile il capo durante il movimento, della durata di circa 18 secondi, del tubo radiogeno e del detettore.
