MOC DEXA

moc dexa

L’osteoporosi è ormai, anche per l’allungamento della vita media, malattia a forte impatto sociale, ed espone al rischio di fratture ossee anche solo con piccoli traumi, o addirittura di fratture spontanee in assenza di trauma.

E’ malattia assai più frequente nelle donne ad iniziare dalla menopausa, e presenta, secondo vari autori, un’incidenza di circa il 30% nelle donne over 50 di razza caucasica.

DOTAZIONE TECNOLOGICA: MOC DEXA  HOLOGIC EXPLORER

Si tratta di apparecchiatura al vertice della gamma, che rappresenta la massima espressione diagnostica per lo studio dell’osteoporosi.

Essa è in grado di fornire una mappa delle strutture ossee del nostro corpo, misurando la densità ossea in rapporto all’età, al peso ed alle caratteristiche morfologiche di ogni individuo.

Adotta un sistema a raggi X di ultima generazione a bassissima dose, inferiore a quella di un normale detettore in uso negli aeroporti, ed infatti non comporta schermatura di locali né protezione per gli operatori.

Tutto ciò permette di effettuare esami di alta precisione con dose trascurabile, e quindi ripetibili nel tempo senza alcun rischio per la salute.

E’ consigliata una prima MOC DEXA intorno ai 50 anni, periodo medio di inizio della menopausa, con successivi controlli annuali o biennali a seconda del quadro clinico e sensitometrico

Con la DEXA è anche possibile eseguire esami “totale body” per studio della composizione corporea e valutazione di massa grassa e muscolare, assai utili in Medicina dello Sport.

   

   IRO propone pacchetti diagnostici integrati di prevenzione per  

   l’osteoporosi, che prevedono esami del sangue, MOC e visita

   specialistica di inquadramento clinico.

 

   L’esame non necessita di alcune preparazione.

   Per più informazione: Risonanza Magnetica Articolare e MOC DEXA